Webinar e Seminari DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA 2025/2026

Il disturbo cronico di insonnia: comprensione, valutazione e trattamento  

Il narcisismo patologico

Autismo in età adulta: psicoterapia, modelli di concettualizzazione e di intervento per la neurodivergenza

Training intensivo DBT I LIV.

Intervista per la Valutazione della Metacognizione

Interventi basati sulla Mindfulness

Trainigng DBT Adolescenti - Avanzato

La relazione terapeutica come pratica di cambiamento attraverso gli strumenti dell’Acceptance and Commitment Therapy

Laboratorio di Psicologia ad orientamento cognitivo evoluzionista

La Schema Therapy nel disturbo ossessivo compulsivo

Psicoterapia del benessere psicologico: strumenti di assessment, protocolli di intervento e promozione della qualità di vita

Coping Power scuola Gestire le problematiche comportamentali ed emotive in classe e promuovere le abilità prosociali

La guida essenziale all'ACT Teoria e pratica dell’Acceptance and Commitment

Le tecniche di immaginazione in psicoterapia

Trauma- focused cognitive- behavioral therapy

ACT avanzata Corso di II livello per chi ha già frequentato un corso base di ACT

Valori ACT in Terapia

Coping power program. Un protocollo di intervento sui disturbi da comportamento dirompente

Interventi basati sulla Mindfulness 2026 Per diventare Mindfulness Professional Trainer Istruttore di Mindfulness based Stress Reduction Istruttore di Mindfulness based Cognitive


N.B.

Alcuni titoli di studio, avente valore legale, vengono conseguiti dopo la preparazione ed il superamento di esame di Stato, e sono spendibili per l'iscrizione negli elenchi dei servizi per l'impiego , la partecipazione ai concorsi pubblici e per l'iscrizione a tutte le Facoltà Universitarie pubbliche e private

BENVENUTO SUL PORTALE DELL'UNIPOPCAL

Eccoti sul portale dell' Università Popolare della Calabria "Eric Richard Kandel" pensato per tutte quelle persone che trovano nella formazione a distanza una valida alternativa e per quelle che credono possa diventarlo. La formazione a distanza (FAD) rappresenta sempre di più uno strumento formativo integrativo alla classica partecipazione in aula in quanto consente l’ottimizzazione di tempo e risorse. Il discente, nella piattaforma on-line ha accesso al materiale didattico multimediale con applicativi interattivi per il test e la verifica di apprendimento che favoriscono una migliore comprensione dei contenuti, oltre al supporto di un tutor esperto per approfondimenti o quesiti.I corsi sono un valido aiuto per la ricerca di un lavoro su tutto il territorio nazionale e sono conformi ai contenuti della più recente normativa in vigore.


Sezione diversamente Abili
Orientamento

L'arte e la scienze sono libere e libero ne è l'insegnamento

Costituzione della Repubblica Italiana ART. 33

Gli Attestati di Frequenza e di Partecipazione rilasciati dall'Università Popolare della Calabria :

  • Sono valutabili come Crediti Formativi per gli studenti di Scuola Superiore,secondo quanto stabilito dall'art. 11 del DPR 23/07/1998.
  • Possono essere inoltre sottoposti a valutazione come Crediti Formativi Universitari (CFU),ai sensi del DM 509/99 art. 10 F degli Statuti di Ateneo e delle delibere di Corso di Laurea.
  • Sono complementi curriculari. Il percorso didattico è valutabile sia per la partecipazione ad un concorso sia in altri esami .

Informazioni sul codice riportato sul certificato finale

Informazioni sul codice riportato sul certificato finale
A partire dal mese di Maggio 2016 tutti gli attestati finali riporteranno il codice QR.Il codice QR presente sul certificato / Attestato di Partecipazione ad un corso erogato dell'Unipopcal consente di tracciare il documento, quindi verificare la validità. Il codice QR contiene l'indirizzo internet che consente l'accesso al registro elettronico presente nell'archivio dei documenti di tutti i partecipanti che hanno superato il corso formativo scelto. Il codice è leggibile da qualsiasi telefono cellulare e smartphone munito di un apposito programma di lettura Per motivi di privacy è presente solo il nome e cognome con le prime ed ultime tre lettere del codice fiscale. Se il nome del candidato non risulta nell'elenco il certificato esibito non viene considerato valido o non rilasciato dall'Unipopcal , pertanto si prega di segnalare il caso inviando una email a unipopcal@libero.it