Corso Online
Durata 700 ore
Iscrizioni Aperte tutto l'anno
Il corso è rivolto a coloro che rientrano nel DPCM di istituzione della figura professionale dell’ASO che garantisce agli Assistenti in costanza di lavoro da 36 mesi, anche non consecutivi, negli ultimi cinque anni al 21 aprile 2018 (data di entrata in vigore del DPCM), di essere esonerati dal conseguire l’attestato di qualifica necessario per poter essere assunti come ASO.
Il corso tenuto dall' Università Popolare della Calabria - Unipopcal - ha lo scopo di fornire le conoscenze di base .
Le materie sostenute sono quelle previste dal percorso didattico dei corsi ASO.
Esenzione conseguimento attestato per riconoscimento del percorso lavorativo già svolto
Viene esteso il vincolo temporale da 5 a 10 anni (al 9 febbraio 2018) per poter dimostrare di essere stati assunti per almeno 36 mesi (anche non continuativi) con inquadramento contrattuale di Assistente alla poltrona, e non dover conseguire l’attestato di qualifica.
Per i lavoratori che hanno o hanno avuto un diverso inquadramento contrattuale rispetto a quello di Assistente alla poltrona, ed abbiano svolto mansioni riconducibili a quelle dell’Assistente di Studio Odontoiatrico (nel medesimo arco temporale), potranno chiedere il riconoscimento presentando, in alternativa o congiuntamente il: “contratto di lavoro individuale registrato, percorso del lavoratore (C2 storico) rilasciato dal Centro per l'impiego del Comune di residenza dell'utente, estratto conto contributivo INPS, buste paga/cedolini, posizione assicurativa INAIL, modello UNILAV. Qualora dai documenti sopra elencati non emergesse in maniera inequivocabile lo svolgimento delle attività riconducibili a quelle dell’Assistente di Studio Odontoiatrico, è necessario presentare anche l’attestato di formazione in ambito odontoiatrico per adempimenti obblighi D.L.gs n. 81/08”.