Corso per Assistente alla Poltrona


 Corso Online

Durata 700 ore

Iscrizioni Aperte tutto l'anno


Il corso è rivolto a coloro che rientrano nel DPCM di istituzione della figura professionale dell’ASO che garantisce agli Assistenti in costanza di lavoro da 36 mesi, anche non consecutivi, negli ultimi cinque anni al 21 aprile 2018 (data di entrata in vigore del DPCM), di essere esonerati dal conseguire l’attestato di qualifica necessario per poter essere assunti come ASO. 

Il corso tenuto dall' Università Popolare della Calabria - Unipopcal - ha lo scopo di fornire le conoscenze di base .

Le materie sostenute sono quelle previste dal percorso didattico dei corsi ASO.

Esenzione conseguimento attestato per riconoscimento del percorso lavorativo già svolto 

Viene esteso il vincolo temporale da 5 a 10 anni (al 9 febbraio 2018) per poter dimostrare di essere stati assunti per almeno 36 mesi (anche non continuativi) con inquadramento contrattuale di Assistente alla poltrona, e non dover conseguire l’attestato di qualifica.

Per i lavoratori che hanno o hanno avuto un diverso inquadramento contrattuale rispetto a quello di Assistente alla poltrona, ed abbiano svolto mansioni riconducibili a quelle dell’Assistente di Studio Odontoiatrico (nel medesimo arco temporale), potranno chiedere il riconoscimento presentando, in alternativa o congiuntamente il: “contratto di lavoro individuale registrato, percorso del lavoratore (C2 storico) rilasciato dal Centro per l'impiego del Comune di residenza dell'utente, estratto conto contributivo INPS, buste paga/cedolini, posizione assicurativa INAIL, modello UNILAV. Qualora dai documenti sopra elencati non emergesse in maniera inequivocabile lo svolgimento delle attività riconducibili a quelle dell’Assistente di Studio Odontoiatrico, è necessario presentare anche l’attestato di formazione in ambito odontoiatrico per adempimenti obblighi D.L.gs n. 81/08”.

N.B.

Alcuni titoli di studio, avente valore legale, vengono conseguiti dopo la preparazione ed il superamento di esame di Stato, e sono spendibili per l'iscrizione negli elenchi dei servizi per l'impiego , la partecipazione ai concorsi pubblici e per l'iscrizione a tutte le Facoltà Universitarie pubbliche e private

BENVENUTO SUL PORTALE DELL'UNIPOPCAL

Eccoti sul portale dell' Università Popolare della Calabria "Eric Richard Kandel" pensato per tutte quelle persone che trovano nella formazione a distanza una valida alternativa e per quelle che credono possa diventarlo. La formazione a distanza (FAD) rappresenta sempre di più uno strumento formativo integrativo alla classica partecipazione in aula in quanto consente l’ottimizzazione di tempo e risorse. Il discente, nella piattaforma on-line ha accesso al materiale didattico multimediale con applicativi interattivi per il test e la verifica di apprendimento che favoriscono una migliore comprensione dei contenuti, oltre al supporto di un tutor esperto per approfondimenti o quesiti.I corsi sono un valido aiuto per la ricerca di un lavoro su tutto il territorio nazionale e sono conformi ai contenuti della più recente normativa in vigore.


Sezione diversamente Abili
Orientamento

L'arte e la scienze sono libere e libero ne è l'insegnamento

Costituzione della Repubblica Italiana ART. 33

Gli Attestati di Frequenza e di Partecipazione rilasciati dall'Università Popolare della Calabria :

  • Sono valutabili come Crediti Formativi per gli studenti di Scuola Superiore,secondo quanto stabilito dall'art. 11 del DPR 23/07/1998.
  • Possono essere inoltre sottoposti a valutazione come Crediti Formativi Universitari (CFU),ai sensi del DM 509/99 art. 10 F degli Statuti di Ateneo e delle delibere di Corso di Laurea.
  • Sono complementi curriculari. Il percorso didattico è valutabile sia per la partecipazione ad un concorso sia in altri esami .

Informazioni sul codice riportato sul certificato finale

Informazioni sul codice riportato sul certificato finale
A partire dal mese di Maggio 2016 tutti gli attestati finali riporteranno il codice QR.Il codice QR presente sul certificato / Attestato di Partecipazione ad un corso erogato dell'Unipopcal consente di tracciare il documento, quindi verificare la validità. Il codice QR contiene l'indirizzo internet che consente l'accesso al registro elettronico presente nell'archivio dei documenti di tutti i partecipanti che hanno superato il corso formativo scelto. Il codice è leggibile da qualsiasi telefono cellulare e smartphone munito di un apposito programma di lettura Per motivi di privacy è presente solo il nome e cognome con le prime ed ultime tre lettere del codice fiscale. Se il nome del candidato non risulta nell'elenco il certificato esibito non viene considerato valido o non rilasciato dall'Unipopcal , pertanto si prega di segnalare il caso inviando una email a unipopcal@libero.it