Dipartimento di Lingue

Corsi di Lingue

Coordinatore : Dott.ssa Stefania Felicia Siclari









N.B. Tutti i corsi di Lingua hanno la durata di nove mesi , in ogni modo è possibile richiedere
 una durata inferiore a nove mesi o il corso intensivo










Corso di Lingua Italiana per il test di lingua italiana
Il test ha lo scopo di individuare il livello di conoscenza della lingua
italiana dello straniero che intende richiedere il rilascio del
permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo , come previsto dal
 Decreto del 4 giugno 2010 del Ministero dell’Interno













Corso di Lingua Inglese

Corso aula ,in  F.A.D. e/o  Interattivo  in video-conferenza

          

     

Corso di Lingua Spagnola /Tedesca/Cinese/Italiano/Francese
                                              


I Corsi di Lingua soddisfano e garantiscono l’acquisizione dei livelli di competenza
 linguistica richiesti dal quadro di riferimento europeo,  si articolano in:
  • Elementare A1 e A2, livelli cosiddetti di contatto e sopravvivenza
  • Intermedio B1 e B2, livelli soglia e progresso
  • Avanzato C1 e C2, livelli dell’efficacia e di padronanza
Al termine di ogni livello del Corso verrà rilasciato un attestato di conoscenza
della lingua relativa al livello frequentato, previo accertamento delle competenze richieste.
METODO DI STUDIO
A) Modalità a distanza
I Corsi, erogati in modalità a distanza, sono supporti multimediali per l'apprendimento
della seconda lingua; progettati e sviluppati per essere fruiti in modalità online attraverso
 la piattaforma web , un ambiente interattivo che propone attività di studio in
 autoapprendimento, senza vincoli spazio temporali.
B) Modalità blended
Questa modalità prevede il percorso completo in modalità online e integra
 l'attività formativa con seminari di approfondimento e ripasso, organizzati
dall'Università Popolare della Calabria "Eric Richard Kandel" e attivati
 al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
TUTORING E ASSISTENZA TECNICA
Guida on-line: supporta nella corretta e completa fruizione dei contenuti,
delle varie funzionalità a disposizione dello studente e di tutti gli strumenti
che facilitano la consultazione.
Tutoraggio online: supporto e rinforzo delle attività di studio attraverso
 l’assistenza di un tutor con il quale lo studente effettua esercitazioni attive
 nella pratica della lingua.

N.B.

Alcuni titoli di studio, avente valore legale, vengono conseguiti dopo la preparazione ed il superamento di esame di Stato, e sono spendibili per l'iscrizione negli elenchi dei servizi per l'impiego , la partecipazione ai concorsi pubblici e per l'iscrizione a tutte le Facoltà Universitarie pubbliche e private

BENVENUTO SUL PORTALE DELL'UNIPOPCAL

Eccoti sul portale dell' Università Popolare della Calabria "Eric Richard Kandel" pensato per tutte quelle persone che trovano nella formazione a distanza una valida alternativa e per quelle che credono possa diventarlo. La formazione a distanza (FAD) rappresenta sempre di più uno strumento formativo integrativo alla classica partecipazione in aula in quanto consente l’ottimizzazione di tempo e risorse. Il discente, nella piattaforma on-line ha accesso al materiale didattico multimediale con applicativi interattivi per il test e la verifica di apprendimento che favoriscono una migliore comprensione dei contenuti, oltre al supporto di un tutor esperto per approfondimenti o quesiti.I corsi sono un valido aiuto per la ricerca di un lavoro su tutto il territorio nazionale e sono conformi ai contenuti della più recente normativa in vigore.


Sezione diversamente Abili
Orientamento

L'arte e la scienze sono libere e libero ne è l'insegnamento

Costituzione della Repubblica Italiana ART. 33

Gli Attestati di Frequenza e di Partecipazione rilasciati dall'Università Popolare della Calabria :

  • Sono valutabili come Crediti Formativi per gli studenti di Scuola Superiore,secondo quanto stabilito dall'art. 11 del DPR 23/07/1998.
  • Possono essere inoltre sottoposti a valutazione come Crediti Formativi Universitari (CFU),ai sensi del DM 509/99 art. 10 F degli Statuti di Ateneo e delle delibere di Corso di Laurea.
  • Sono complementi curriculari. Il percorso didattico è valutabile sia per la partecipazione ad un concorso sia in altri esami .

Informazioni sul codice riportato sul certificato finale

Informazioni sul codice riportato sul certificato finale
A partire dal mese di Maggio 2016 tutti gli attestati finali riporteranno il codice QR.Il codice QR presente sul certificato / Attestato di Partecipazione ad un corso erogato dell'Unipopcal consente di tracciare il documento, quindi verificare la validità. Il codice QR contiene l'indirizzo internet che consente l'accesso al registro elettronico presente nell'archivio dei documenti di tutti i partecipanti che hanno superato il corso formativo scelto. Il codice è leggibile da qualsiasi telefono cellulare e smartphone munito di un apposito programma di lettura Per motivi di privacy è presente solo il nome e cognome con le prime ed ultime tre lettere del codice fiscale. Se il nome del candidato non risulta nell'elenco il certificato esibito non viene considerato valido o non rilasciato dall'Unipopcal , pertanto si prega di segnalare il caso inviando una email a unipopcal@libero.it