STIMOLAZIONE COGNITIVA ED INTERVENTO EDUCATIVO PER LA PERSONA ANZIANA
Corso di
Perfezionamento e Aggiornamento Professionale
Corso Online
Durata 1500 ore
Quota d'iscrizione euro 600,00
Il corso è strutturato in 4 moduli:
- Il processo di invecchiamento
- Dalla fisiologia alla patologia
- Le fasi precliniche del deterioramento mentale
- Invecchiare in una realtà complessa
Il corso è erogato dall’Università
Popolare della Calabria “Eric Richard Kandel”.
I moduli didattici sono disponibili sulla piattaforma e-Learning
Il corso è rivolto a Educatori, Pedagogisti, Psicologi, Fisioterapisti, Logopedisti, Psicomotricisti, Terapisti Occupazionali, Assistenti sociali, Operatori socio-sanitari, (in possesso di laurea o titolo parificato), Medici (per Corso di perfezionamento) o operatori in possesso di diploma di scuola superiore (per aggiornamento professionale).
L’approccio multidisciplinare che vede l’apporto di
discipline mediche quali la geriatria e la neurologia, e umanistiche quali la
psicologia, la pedagogia, l’antropologia e la psicomotricità, permette di
acquisire capacità di osservazione delle diverse possibili problematiche
presentate dall'anziano e al contempo di interagire in maniera efficace con le
diversi figure professionali.
Il corso si propone di integrare le conoscenze del
mondo dell’anziano possedute dai partecipanti con le più recenti acquisizioni
delle diverse discipline, permettendo l’acquisizione di nuove competenze
nell'uso di strumenti di osservazione, valutazione e stimolazione del processo
di invecchiamento fisiologico e patologico.
Programma
Modulo 1
Il processo
di invecchiamento
- Invecchiare nel mondo contemporaneo: il ruolo dell’anziano
nei contesti familiare, urbano e istituzionale
- Aspetti fisiologici del processo di invecchiamento
cerebrale
- Psicologia dell’invecchiamento cerebrale
- Antropologia della vecchiaia e della salute
Modulo 2
Dalla fisiologia alla patologia
- Plasticità cerebrale e invecchiamento
- Le demenze degenerative
- Il Parkinson
- La diagnosi neuropsicologica di deterioramento mentale e
le possibilità di intervento
- I disturbi comportamentali ed emozionali nel
deterioramento mentale e le possibilità di intervento
Modulo 3
Le fasi precliniche del deterioramento mentale
- Il Mild cognitive impairment: come riconoscerlo?
- La valutazione neuropsicologica nelle diverse forme di
Mild cognitive impairment
- L’intervento di stimolazione cognitiva nel Mild Cognitive
Impairment
- Invecchiamento e capacità di decisione
Modulo 4
Invecchiare in una realtà complessa
- L’intervento educativo all’interno delle istituzioni
- Lavorare a domicilio
- L’attività psicomotoria con l’anziano
- L’educazione ed il sostegno del caregiver