CORSO TECNICHE DEL MASSAGGIO DI BASE



Corso Teorico/Pratico

Durata complessiva: 550 ore

Quota d'iscrizione euro 600,00

 

Per iscriversi è aperta la procedura online presente in alto della home page del sito

 

OBIETTIVI FORMATIVI

È una forma di terapia antica e anche uno dei gesti più naturali che compiamo quotidianamente, dal momento che è istintivo frizionare una spalla indolenzita, o sfregare quella parte del corpo che ci fa male. In pratica è un insieme di diverse manovre eseguite sul corpo per lenire dolori muscolari o articolari, per tonificare il volume di alcuni tessuti, ma anche per preservare e migliorare il benessere psichico, allentando tensioni e fatiche.

 

ORGANIZZAZIONE DEL CORSO

Il Corso, è basato sull'utilizzo di una piattaforma di e-learning, lezioni on-line, servizi web integrati e l'ausilio di tutori on-line per ciascuna disciplina. Il servizio permette agli studenti di affrontare gli studi utilizzando semplicemente un PC ed una connessione ad Internet.

Per iscriversi è disponibile la procedura d'iscrizione online presente nella sezione corsi in alto a sinistra del sito web dell'Unipopcal.

 

Programma

Teoria: Anatomia e Fisiologia - La pelle e i suoi annessi - Il cuore e la circolazione sanguigna - Il sistema scheletrico - Il sistema linfatico - L'apparato muscolare - L'apparato respiratorio 

Manovre fondamentali - Impostazione della mano - Posizione del massaggiatore - Posizionare il paziente - Tecnica di esecuzione  

Cultura generale - Effetti delle diverse manovre di massaggio - Creme, olii e talchi, guida alla scelta - Allenamento della sensibilità della mano - Etica Professionale del massaggiatore - Localizzazione dei punti anatomici di riferimento - Legislazione sanitaria ed aspetti legali a riguardo - Riconoscere le parti sofferenti - Indicazioni e controindicazioni del massaggio - Storia del massaggio   

Cenni e Nozionistica di carattere generale 

- Distorsioni - Sciatalgie - Strappi muscolari - Dorsalgie/Cervicalgie - Contratture - Lussazioni - Stati di affaticamento muscolare - Massaggio sportivo - Dolore muscolare tendineo - Massaggio igienico - Tendiniti/Lombalgie - Massaggio estetico 

Manualità del massaggio - Sfioramento superficiale - Scotimento - Sfioramento appoggiato - Battitura - Sfioramento profondo - Percussione - Frizione - Pizzicamento - Impastamento - Vibrazioni - Rotolamento - Movimento a tre tempi Trattamento specifico Filmati originali su:

- Massaggio piede - Massaggio mano - Massaggio gamba - Massaggio avambraccio - Massaggio coscia - Massaggio braccio - Massaggio fascia alta - Massaggio glutei - Massaggio addome - Massaggio schiena - Massaggio seno - Massaggio cervicale Attrezzature - Maglietta bianca - Calze bianche - Tuta ginnica - Due lenzuola e/o teli da bagno - Ciabatte e/o zoccoli 

 

Al termine delle attività formative è prevista una prova finale che consisterà in un elaborato inerente alle tematiche trattate durante il corso. A coloro che avranno superato l’esame finale verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

 

Il mancato pagamento della tassa di ammissione al Corso sarà causa di esclusione.

N.B.

Alcuni titoli di studio, avente valore legale, vengono conseguiti dopo la preparazione ed il superamento di esame di Stato, e sono spendibili per l'iscrizione negli elenchi dei servizi per l'impiego , la partecipazione ai concorsi pubblici e per l'iscrizione a tutte le Facoltà Universitarie pubbliche e private

BENVENUTO SUL PORTALE DELL'UNIPOPCAL

Eccoti sul portale dell' Università Popolare della Calabria "Eric Richard Kandel" pensato per tutte quelle persone che trovano nella formazione a distanza una valida alternativa e per quelle che credono possa diventarlo. La formazione a distanza (FAD) rappresenta sempre di più uno strumento formativo integrativo alla classica partecipazione in aula in quanto consente l’ottimizzazione di tempo e risorse. Il discente, nella piattaforma on-line ha accesso al materiale didattico multimediale con applicativi interattivi per il test e la verifica di apprendimento che favoriscono una migliore comprensione dei contenuti, oltre al supporto di un tutor esperto per approfondimenti o quesiti.I corsi sono un valido aiuto per la ricerca di un lavoro su tutto il territorio nazionale e sono conformi ai contenuti della più recente normativa in vigore.


Sezione diversamente Abili
Orientamento

L'arte e la scienze sono libere e libero ne è l'insegnamento

Costituzione della Repubblica Italiana ART. 33

Gli Attestati di Frequenza e di Partecipazione rilasciati dall'Università Popolare della Calabria :

  • Sono valutabili come Crediti Formativi per gli studenti di Scuola Superiore,secondo quanto stabilito dall'art. 11 del DPR 23/07/1998.
  • Possono essere inoltre sottoposti a valutazione come Crediti Formativi Universitari (CFU),ai sensi del DM 509/99 art. 10 F degli Statuti di Ateneo e delle delibere di Corso di Laurea.
  • Sono complementi curriculari. Il percorso didattico è valutabile sia per la partecipazione ad un concorso sia in altri esami .

Informazioni sul codice riportato sul certificato finale

Informazioni sul codice riportato sul certificato finale
A partire dal mese di Maggio 2016 tutti gli attestati finali riporteranno il codice QR.Il codice QR presente sul certificato / Attestato di Partecipazione ad un corso erogato dell'Unipopcal consente di tracciare il documento, quindi verificare la validità. Il codice QR contiene l'indirizzo internet che consente l'accesso al registro elettronico presente nell'archivio dei documenti di tutti i partecipanti che hanno superato il corso formativo scelto. Il codice è leggibile da qualsiasi telefono cellulare e smartphone munito di un apposito programma di lettura Per motivi di privacy è presente solo il nome e cognome con le prime ed ultime tre lettere del codice fiscale. Se il nome del candidato non risulta nell'elenco il certificato esibito non viene considerato valido o non rilasciato dall'Unipopcal , pertanto si prega di segnalare il caso inviando una email a unipopcal@libero.it